Blo/B - Hip Hop Milano Immagine Copertina

Blo/B: Il Guardiano dell’Hip Hop Underground Milanese

Dalle Origini al Presente: La Cronaca di un Underground Dog

Blo/B - Hip Hop Italia - Rapper da MilanoNel panorama del Hip Hop italiano, esistono figure che incarnano l’essenza più autentica del genere, testimoni diretti dell’evoluzione della scena e custodi delle sue radici più pure. Blo/B (si pronuncia “Blo B”) rappresenta perfettamente questa categoria: un vero “underground dog” della scena milanese che dal 1999 continua a proporre un Rap Hardcore senza compromessi, fedele ai valori fondanti della cultura Hip Hop.

La carriera di questo artista dell’hinterland milanese inizia ufficialmente nel 1999, quando la scena rap italiana stava attraversando una fase di consolidamento dopo i primi esperimenti degli anni ’90. Blo/B emerge in un contesto in cui Milano si stava affermando come capitale indiscussa del Hip Hop nostrano, ma la sua proposta si distingue immediatamente per l’approccio underground e la fedeltà ai canoni più duri del genere.

I Collettivi che Hanno Forgiato il Guerriero: Dai Banhana Sapiens ai Drammachine

Blo/B - Hip Hop Hardcore- Rap ItalianoLa formazione artistica di Blo/B passa attraverso diverse crew che hanno segnato tappe fondamentali del suo percorso. I primi passi significativi avvengono con i Banhana Sapiens, formazione con cui realizza i suoi primi due album, gettando le basi di quello che diventerà il suo sound distintivo caratterizzato da eloquenza lirica e sonorità ruvide.

Blo/B - Tilt - Hip Hop Italiano - Rap ItaliaNel 2007 arriva il momento della svolta solista con “Tilt”, album d’esordio realizzato insieme al producer Mace, figura di riferimento della produzione Hip Hop italiana. Questo lavoro segna l’inizio di una carriera solista che non tradirà mai l’estetica underground, anzi la rafforzerà attraverso collaborazioni mirate e scelte artistiche coerenti.

La crew dei Drammachine, formata insieme a Mastino e DJ Apoc, rappresenta uno dei progetti più significativi nella discografia di Blo/B. Il trio incarna perfettamente lo spirito del Rap Hardcore milanese, proponendo sonorità aggressive e testi che raccontano la realtà urbana senza filtri. Nel 2020, con “Drammachine 2”, il collettivo conferma la propria rilevanza nella scena underground, dimostrando una coesione artistica maturata negli anni.

“Età dell’Oro”: Il Manifesto dell’Underground Consapevole

Blo/B - L'età dell'oro - Album Hip Hop MilaneseIl 2016 segna una tappa cruciale con l’uscita di “Età dell’Oro”, album che molti considerano il capolavoro di Blo/B e uno dei dischi più importanti del Rap Hardcore italiano dell’ultimo decennio. Quattordici tracce con collaborazioni di peso come il rapper napoletano Francesco Paura, Bassi Maestro, Kiave, MAAD Block e altri pilastri dell’underground nazionale.

Blo/B - Rap Hardcore MilaneseIl titolo dell’album racchiude una doppia valenza semantica che Blo/B stesso ha spiegato: da un lato l’ironica critica a questa “età dell’oro” contemporanea, dominata dall’apparenza e dal materialismo (“l’età di quello che luccica, della cifra”); dall’altro la nostalgia per un’epoca del Rap che molti attendono ma che non tornerà mai. “Vaffanculo, sono solo contro tutti” diventa il grido di battaglia di un artista che osserva impotente l’omologazione della scena.

Brani come “La Mia Emme-I” rappresentano veri e propri omaggi alla Milano Hip Hop, racconti autobiografici che celebrano una città che ha formato generazioni di rapper ma che oggi sembra aver perso la propria identità originaria. Blo/B si erge a narratore esperto di una metropoli grigia e anonima, dove le relazioni umane si raffreddano come il clima milanese.

Lo Stile Inconfondibile: Tecnica, Flow e Visione Artistica

Blodi-B - Rapper Underground MilanoIl Rap Hardcore proposto da Blo/B si caratterizza per una tecnica sopraffina che unisce flow complessi, punchline taglienti e una capacità narrativa che pochi artisti italiani possiedono. La sua eloquenza lirica si manifesta attraverso rime articolate che richiedono ascolti attenti e ripetuti per essere completamente apprezzate.

Il sound di Blo/B richiama le atmosfere più cupe del Rap underground internazionale, filtrate attraverso una sensibilità tipicamente italiana che sa raccontare la realtà urbana del nostro paese. Le produzioni, spesso caratterizzate da campionamenti ricercati e arrangiamenti sofisticati, creano il tappeto sonoro perfetto per le sue narrazioni urbane.

Il Progetto EMME-I CYPHER: Custode della Tradizione Milanese

EMME-I CYPHER - Blo/B - Hip Hop MilanoNegli ultimi anni, Blo/B ha avviato il format “EMME-I CYPHER”, iniziativa che rappresenta molto più di un semplice showcase. Questo progetto vuole ricordare alla scena milanese – e italiana – la ricchezza e la varietà che Milano ha sempre espresso nel Hip Hop, contrastando la percezione riduttiva che la identifica solo con il Trap pop di nuova generazione.

Nerone - Rapper - Tecniche Perfette

Nerone

I cypher vedono alternarsi rapper della scena milanese che “sputano le proprie barre al microfono”, creando un ponte tra generazioni diverse e mantenendo viva la tradizione del freestyle e della competizione lirica. Artisti giovani e più esposti come Nerone e Axos hanno risposto positivamente all’iniziativa, dimostrando come esista ancora spazio per un Hip Hop di sostanza.

Discografia e Evoluzione Artistica: Dai Concept Album alle Ultime Opere

Blo/B e Gionni Gioelli - MOMA - Album Rap ItalianoDopo il successo di “Età dell’Oro”, Blo/B ha continuato a sperimentare senza mai tradire la propria identità artistica. Nel 2018 esce “MOMA”, interamente prodotto da Gionni Gioielli, seguito dai progetti con i Mirokurobot che vedono l’artista confrontarsi con sonorità elettroniche mantenendo intatta la propria attitudine Hardcore.

Blo/B - Woodstock - Album Hip HopDue concept album particolarmente interessanti sono “Woodstock” e “Newport”, realizzati per MxRxGxA: il primo ispirato al leggendario festival, il secondo alle atmosfere dei Jazz club che culminano nel Newport Jazz Festival. Questi lavori dimostrano la versatilità artistica di Blo/B e la sua capacità di reinterpretare influenze diverse attraverso la lente del Rap Hardcore.

Blo/B - L'Elefante Nella Stanza - Album Rap milaneseIl 2024 ha visto l’uscita di “L’Elefante Nella Stanza”, pubblicato il 9 febbraio con produzioni affidate a Tosses. L’album, che conta dieci tracce con collaborazioni di Armani Doc, RollzRois, Toni Zeno, Squito Babe, Mera e Pessimo 17, conferma la fedeltà al credo artistico di Blo/B: punchline, flow di spessore e tanto stile, mantenendo intatta la propria identità in un panorama musicale sempre più omologato.

Il Ruolo nel Panorama Hip Hop Italiano ed Underground

Blo/B & Gionni Gioielli - Hip Hop Milano

Blo/B & Gionni Gioielli

Blo/B occupa una posizione unica nel panorama Hip Hop italiano: quella del veterano rispettato che non ha mai ceduto alle lusinghe del mainstream, rimanendo fedele alla propria visione artistica. La sua presenza nella scena milanese rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un Rap autentico, lontano dalle logiche commerciali che dominano le classifiche.

Blo/B & Gionni Gioielli - Hip Hop Milanese - Rap Underground

Blo/B & Gionni Gioielli

La sua influenza si estende oltre la semplice produzione musicale: attraverso i suoi progetti grafici (è anche grafico professionista) e le iniziative come i cypher, Blo/B contribuisce attivamente alla preservazione e alla trasmissione della cultura Hip Hop alle nuove generazioni.

Il suo Rap Hardcore si posiziona in continuità con i maestri della scena milanese come Kaos One e Bassi Maestro, ma sviluppa un linguaggio personale che sa parlare alla Milano contemporanea senza tradire le radici del genere.

Milano Underground: Tra Passato e Presente

Blo/ B- Hip Hop MilaneseLa Milano raccontata da Blo/B è una metropoli in cui convivono diverse anime: quella storica dei pionieri del muretto di San Babila, quella underground che resiste negli angoli meno illuminati della scena, e quella commerciale che domina i media. La sua posizione di osservatore privilegiato gli permette di raccontare queste contraddizioni con lucidità e disincanto.

Attraverso brani come “La Mia Emme-I”, l’artista tributa la propria città natale evidenziandone però le contraddizioni: una Milano che ha dato i natali al Hip Hop italiano ma che oggi sembra aver perso quella spontaneità che caratterizzava gli inizi. Il freddo milanese diventa metafora di relazioni umane sempre più superficiali e di una società che privilegia l’apparenza alla sostanza.

L’Eredità di un Guerriero dell’Underground

Blo/B - Hip Hop Milano Immagine CopertinaA oltre due decenni dal suo esordio, Blo/B rappresenta una delle figure più coerenti e rispettate dell’underground italiano. La sua resistenza alle mode passeggere e la fedeltà ai valori fondanti del Hip Hop lo rendono un punto di riferimento imprescindibile per comprendere l’evoluzione della scena italiana.

Il suo approccio al Rap Hardcore non è nostalgico ma attuale: sa leggere il presente con gli strumenti del passato, mantenendo viva una tradizione che rischia di essere dimenticata. In un’epoca in cui il Trap pop domina le classifiche, la proposta di Blo/B suona come un richiamo alla complessità e alla profondità che il genere può ancora esprimere.

La sua discografia rappresenta un ponte tra generazioni diverse di appassionati: chi ha vissuto l’epoca d’oro del Rap italiano trova conferme e continuità, mentre le nuove leve possono scoprire un approccio al genere che privilegia la sostanza all’effetto, la tecnica alla furbizia commerciale.

Blo/B rimane oggi quello che è sempre stato: un underground dog che non abbaia ma morde, un narratore urbano che racconta Milano e l’Italia attraverso le lenti del Rap Hardcore più autentico, un custode della tradizione che non smette di guardare al futuro con occhi critici ma sempre aperti alle possibilità che la cultura Hip Hop può ancora offrire.

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Leave A Comment