Jesto -Mc Hip Hop Roma

Buon Viaggio, Jesto

Jesto - Hip Hop Italia Immagine di CopertinaIn queste ultime ore si rincorrono le voci di una notizia che nessuno di noi avrebbe voluto sentire: Justin Yamanouchi, in arte Jesto, non c’è più.

Davanti a mille articoli di pagine, riviste e pseudo-magazine che stanno inondando il web per prendere qualche click, questo articolo vuole essere solamente un omaggio ad un personaggio che per chi scrive ha significato molto, la cui musica lo ha accompagnato per decenni nelle vari fasi della sua vita.

Dopo la dipartita di Primo di qualche anno fa, altra grandissima perdita personale, ma soprattutto per la scena italiana, oggi siamo davanti ad un’altra notizia pesante: ci abbandona uno dei più importanti e sottovalutati artisti della musica italiana: esatto, non solo romana, non solo del mondo Hip Hop.

Jesto - Rap Roma - Mc ItalianoUn artista a 360 gradi, mai banale, che ha saputo spaziare ed evolversi continuamente: Leggo in rete gente ne parla come un rapper di “cazzeggio”, mai troppo impegnato. Probabilmente si sarà fermato a qualche singolo o a qualche album iniziale. Ma la capacità e bravura di Jesto, è sempre stata quella di essere mai banale, di non ripetersi, andando oltre il Mainstream: artista fuori e dentro la scena allo stesso tempo, molto trasversale, ma sempre riconosciuto dalla scena Hip Hop italiana, non solo per sue doti di freestyler.

Ricordo ancora quando facevo ridere i ragazzini facendo ascoltare “Sono fatto così” de “Il mio primo ed ultimo Disco”. Ma da quel debutto di oltre 20 anni fa, ne è passata di acqua sotto i ponti: “Il Jesto Senso”, “Prima della fine del Mondo”, diversi mixtape, i progetti “Mamma ho ingoiato l’Autotune” , ecc…

Jesto - Album Rap ItalianiL’album che mi ha fatto conoscere un Jesto diverso è stato sicuramente “Justin”, che ancora non smetto di ascoltare questi giorni: album con tracce irriverenti, introspettive, e riflessive. Un capolavoro a 360 gradi con un utilizzo dell’autotune (cosa di cui non aveva minimamente bisogno) in una maniera diversa per come si vedeva qua in Italia in quel periodo.

Ma non possiamo dimenticare “Buongiorno Italia”, un album ancora diverso: Un Hip Hop “Popolare” come mi è sempre piaciuto definire, dove l’Hip Hop attinge e si stringe alla nostra tradizione musicale popolare. Un qualcosa di unico, che probabilmente avrebbe meritato maggior visibilità.

JESTO - Rap Italia - Hip Hop RomaEcco, il rimpianto più grande, forse, è che ci lascia un artista che ha raccolto meno di quello che meritasse: ma d’altronde fa parte del personaggio talmente importante, che questo piccolo sito, anch’esso lontano dalle logiche commerciali e vicino al mondo Underground non poteva che omaggiare, nel suo piccolo.

Un mio personale rimpianto? Non essere mai riuscito a vederti almeno una volta dal vivo…

Davanti a questi articoli in caccia di clickbait che si stanno moltiplincando in questo momento, spiegando a tutti noi dove è nato, la famiglia di origine, e che cosa ha fatto, mi sento solo di dire:

“GRAZIE DI TUTTO. DI QUELLO CHE HAI FATTO, PER LA MUSICA E PER TANTE GENERAZIONI. BUON VIAGGIO”.

Noi continueremo ad ascoltarti come se fossi ancora qui con noi.

RIP

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Leave A Comment