Carpetman: L’Enigmatico Fenomeno della Scena Soul Underground
Nel panorama sempre più frammentato della musica contemporanea, dove gli artisti cercano costantemente nuovi modi per distinguersi, emerge una figura tanto misteriosa quanto affascinante: Carpetman. Questo giovane artista ucraino ha saputo creare un’identità unica che fonde perfettamente l’estetica underground con un sound che attraversa i confini tra Soul, R&B, Blues e Musica Elettronica. La sua caratteristica maschera di tappeto non è solo un espediente scenico, ma rappresenta una vera e propria filosofia artistica che pone la musica al centro dell’attenzione, lasciando che sia il sound a parlare prima dell’immagine.
Con stream in costante crescita su tutte le piattaforme digitali e una crescita esponenziale che lo ha portato dai video TikTok amatoriali ai palchi internazionali, Carpetman rappresenta un caso studio perfetto di come l’autenticità e l’originalità possano ancora emergere in un mercato musicale saturato.
Le Origini: Dalla TikTok Fame al Successo Mondiale
Carpetman nasce artisticamente nel 2023, frutto della creatività di un giovane musicista ucraino la cui identità rimane volutamente celata dietro la sua iconica maschera di tappeto. Come molti artisti della Generazione Z, il suo percorso inizia sui social media, precisamente su TikTok, dove pubblica cover di brani popolari che attirano immediatamente l’attenzione per la qualità vocale e l’originalità dell’interpretazione.
La svolta decisiva arriva con il brano “Feel So Cold“, un pezzo originale che esemplifica perfettamente la sua capacità di fondere elementi tradizionali del Soul e del Blues con sonorità moderne ed elettroniche. Il brano è diventato virale sui social media, raggiungendo milioni di ascolti e visualizzazioni su YouTube e piattaforme streaming.
Questo successo non è casuale: “Feel So Cold” rappresenta il culmine di un processo creativo in cui Carpetman crea completamente le sue canzoni da solo, dalla scrittura dei testi alla produzione.
Il Sound Distinctive: Dove Soul e Tecnologia si Incontrano

Il suo approccio compositivo è profondamente radicato nella tradizione Soul e Blues, ma arricchito da elementi di produzione moderna che includono:
Influenze Musicali e Sonorità
Le sue ispirazioni includono artisti come Kaleo, Hippie Sabotage, Two Feet, Kygo, Elderbrook, Jeremy Soule e Ludovico Einaudi. Questa eclettrica gamma di riferimenti si riflette in un sound che:
- Combina la potenza emotiva del Soul tradizionale con beat elettronici sofisticati
- Utilizza la voce come strumento principale, sfruttando tecniche di layering vocale che creano un coro di voci che suonano come prodotte da un intero coro piuttosto che da un singolo artista
- Integra elementi di Blues Delta con produzione house moderna
- Mantiene un approccio minimale che lascia spazio alla vulnerabilità emotiva
La Performance dal Vivo: Un’Esperienza Multisensoriale
Assistere alle esibizioni di Carpetman rivela chiaramente che la danza e il movimento sono parti importantissime della sua musica. Accompagnando la bellezza straordinaria della sua voce ci sono pose e contorsioni che diventano esse stesse parte dell’arte.
Questo approccio multidisciplinare posiziona Carpetman non solo come musicista, ma come vero performer multimediale, creando opere multimediali che trascendono le forme musicali tradizionali.
Discografia: Un Viaggio attraverso l’Evoluzione Artistica
La discografia di Carpetman, seppur giovane, mostra una chiara evoluzione artistica e una costante ricerca di nuove sonorità:
I Primi Passi (2023)
- “Live Without a System” – Il debutto che stabilisce il suo sound distintivo
- “My Honey” – Esplorazione delle dinamiche amorose attraverso il filtro Soul
- “Feel So Cold” – Il breakthrough hit che lo porta al successo internazionale
La Maturazione Artistica (2024)
- “Endless Fight” (Dicembre 2023/2024) – Riflessione sulla lotta interiore
- “Can’t Lose More” (Febbraio 2024) – Approfondimento tematico sulla perdita
- “You Will Never Know It” (Luglio 2024) – Con una chitarra pulita e scarna e un beat cullante, ci attira nel suo mondo
- “Anyway, I Love It” (Settembre 2024) – Un paesaggio sonoro sognante che riesce a fluttuare nello spazio rimanendo radicato nell’umanità
- “Struggling By Myself” (Ottobre 2024) – Release doppia con Theo Remme, includente “Struggling By Myself” e “Trembling Island”
Le Ultime Release (2025)
- “What Does It Mean to You” (Novembre 2024)
- “Make It Lower” (Dicembre 2024) – Introduce un assaggio di voci Soul moderne che Carpetman ha fatto suo
- “Smoking Cherry” (Gennaio 2025)
- “Walking Through the Code” (Febbraio 2025)
- “Shades Of Gray” (collaborazione con Scott Rill, Marzo 2025)
Il Ruolo nell’Underground Soul e R&B
Carpetman occupa una posizione unica nell’ecosistema underground Soul e R&B contemporaneo. In un’epoca in cui il genere Soul mainstream si è spesso commercializzato perdendo parte della sua autenticità raw, artisti come Carpetman rappresentano un ritorno alle radici emotive del genere, pur abbracciando completamente le possibilità offerte dalla tecnologia moderna.
Innovazione nel Genere Soul/R&B
- Fusione tecnologica: Utilizza elementi di produzione elettronica senza perdere il calore umano tipico del Soul
- Approccio DIY: Crea completamente le sue canzoni da solo, dalla scrittura dei testi alla produzione
- Estetica visuale distinctive: La maschera di tappeto crea un brand riconoscibile che pone l’accento sulla musica piuttosto che sulla personalità
- Performance immersive: Integrazione di danza e movimento che eleva l’esperienza musicale
Impatto sulla Scena Underground
La crescita di Carpetman sui digital streaming platforms è stata costante, conquistando un pubblico internazionale sempre più ampio. Questi risultati, significativi per un artista underground, dimostrano come la sua formula vincente riesca ad attrarre ascoltatori globali mantenendo l’integrità artistica.
Riconoscimento Internazionale e Prospettive Future
Il 2025 si preannuncia come un anno importante per Carpetman. Secondo fonti del settore, sarebbe rappresentato da Wasserman Music e avrebbe collaborazioni con etichette internazionali, segnali di una crescente presenza nel mercato globale.
Traguardi e Progetti
- Concerti sold-out in diverse location internazionali
- Possibile partecipazione a festival musicali di rilievo (da confermare)
- Collaborazioni con producer internazionali come Theo Remme e Scott Rill
- Tour e date live in programma per il 2025
Il Futuro della Scena Soul Underground
Carpetman rappresenta una nuova generazione di artisti Soul che non si accontenta dei confini tradizionali del genere. La sua capacità di mantenere l’autenticità emotiva del Soul integrandola con l’estetica e la tecnologia contemporanea offre un blueprint per il futuro del genere nell’era digitale.
L’Identità Visuale: Più di una Semplice Maschera
La scelta di esibirsi con una maschera di tappeto non è puramente estetica, ma rappresenta una precisa filosofia artistica. In un’epoca dominata dal culto della personalità e dai social media, Carpetman fa una scelta controcorrente: lasciare che sia la musica a parlare per prima.
Questa scelta diventa ancora più significativa considerando le sue origini ucraine. Il suo stile è visualmente distintivo, spesso incorporando elementi della cultura ucraina, come l’uso di un tappeto decorato per mascherare il viso durante le esibizioni. In questo modo, la sua identità artistica diventa anche un sottile tributo alle sue radici culturali.
Conclusioni: Un Artista che Ridefinisce il Soul Contemporaneo
Carpetman rappresenta tutto ciò che di più interessante sta accadendo nella scena Soul e R&B underground contemporanea. La sua capacità di fondere tradizione e innovazione, autenticità e modernità, lo posiziona come uno degli artisti più prometttenti del panorama musicale alternativo.
Con una crescita costante che lo ha portato da sconosciuto creator di TikTok ad artista con presenza internazionale e streaming in continua espansione, Carpetman dimostra che nell’era digitale l’originalità e la qualità artistica possono ancora prevalere sulle logiche puramente commerciali.
Il suo percorso è tutt’altro che concluso: con nuove release in programma, tour internazionali e collaborazioni sempre più prestigiose, Carpetman si prepara a consolidare il suo ruolo di innovatore nella scena Soul underground, portando il genere verso nuove frontiere sonore e estetiche che promettono di influenzare la prossima generazione di artisti.





