Dragon House Crew - Immagine di Copertina - Hip Hop Dance Crew

Dragon House Crew: L’Evoluzione dell’Animazione e il Krump

Last Updated: Aprile 24, 2025By Tags: , , ,

La celebre crew di Atlanta continua a ridefinire i confini dello street dance con i suoi membri di talento che si fanno strada sui palcoscenici internazionali

Introduzione: La Nascita di un Fenomeno Urbano

Dragon House Crew - Atlanta - DancersNel panorama della danza urbana mondiale, pochi nomi risuonano con la stessa intensità e originalità della Dragon House Crew. Nata da umili origini ad Atlanta, Georgia, questa formazione ha rivoluzionato il concetto di street dance attraverso una fusione di stili che spazia dall’animazione robotica al Krump, fino a tecniche di Popping altamente specializzate. La crew, che oggi conta 23 membri di talento, si è evoluta da un semplice gruppo di amici che condividevano un appartamento a una potenza creativa riconosciuta in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo la storia, l’evoluzione e i recenti successi di questa straordinaria famiglia di danzatori che continua a spingere i confini dell’espressione corporea.

Le Origini: Da un Appartamento a Fenomeno Globale

Dragon House Crew - Chibi DancerLa Dragon House Crew è stata fondata da Julius “iGlide” Chisolm, che decise di trasferire alcuni dei suoi amici danzatori nel suo appartamento di tre camere da letto ad Atlanta. Il nome “Dragon House” fu coniato da due dei membri originali, “Freakshow” e “Glitch” (noto anche come Cyrus Spencer, che raggiunse la Top 4 nella nona stagione di So You Think You Can Dance).

I membri fondatori includevano nomi che sarebbero diventati leggendari nella scena della danza: iGlide, Glitch, NonStop, Chibi e Freakshow. Da questo nucleo originale, la crew è cresciuta fino a diventare un collettivo di 23 artisti, ognuno con la propria specializzazione ma uniti da una visione comune: ridefinire i confini della danza urbana attraverso innovazione, precisione tecnica e storytelling visivo.

Lo Stile Distintivo: Tra Robotica e Fluidità

Ciò che ha reso la Dragon House Crew immediatamente riconoscibile è la loro padronanza di stili unici e la capacità di fonderli in modo innovativo. La crew si è specializzata in particolare nell’animazione robotica, una forma di danza che simula i movimenti meccanici e segmentati di un robot o di figure animate in stop-motion.

Tecniche come l’isolazione muscolare, il “Dimestopping” (la capacità di fermare il movimento in modo preciso) e il controllo corporeo estremo sono diventate il marchio di fabbrica della crew. Questi elementi si combinano con influenze provenienti dal Popping, dal Breaking, dal Krump e da altre forme di danza urbana, creando uno stile visivamente stupefacente che sfida la percezione umana del movimento.

I Membri Chiave e i Loro Successi Recenti

Marquese “NonStop” Scott: Il Pioniere Virale

MARQUESE SCOTT - Debstep Hip Hop DancerMarquese “NonStop” Scott è senza dubbio il membro della Dragon House Crew che ha raggiunto il maggior successo mediatico globale. Ex membro della Marina statunitense, Scott ha trovato la sua strada nella danza dopo il servizio militare, trasferendosi ad Atlanta per sviluppare il suo stile unico.

Il suo momento di svolta è arrivato nel 2011 quando ha pubblicato un video di sé stesso che ballava sulle note del remix dubstep di “Pumped Up Kicks” di Foster The People. Il video è diventato virale in modo straordinario, accumulando oltre 1,5 milioni di visualizzazioni in soli quattro giorni. Oggi quel video conta più di 145 milioni di visualizzazioni, mentre il suo canale YouTube WHZGUD2 ha superato i 2,3 milioni di iscritti con oltre 360 milioni di visualizzazioni totali.

La precisione tecnica di NonStop, combinata con la sua incredibile fluidità nei movimenti di animazione robotica, gli ha guadagnato apparizioni in programmi televisivi come The Ellen DeGeneres Show e collaborazioni con marchi internazionali come Coca-Cola e Ferrari. Oltre alla sua carriera di performer, Scott è co-fondatore dell’evento di danza “Shut Up And Dance” ad Atlanta, un punto di riferimento per i migliori danzatori della città e del Paese.

Scott ha continuato a innovare il suo stile, combinando elementi di waving, gliding, tutting e popping, creando transizioni uniche che hanno definito un’estetica visiva completamente nuova. La sua influenza si estende oltre la danza, toccando anche il mondo della moda, dove il suo stile distintivo ha ispirato generazioni di giovani ballerini.

Bryan “Chibi” Gaynor: Il Robot Umano

Bryan “Chibi” Gaynor, uno dei membri fondatori, è diventato famoso per la sua straordinaria capacità di imitare movimenti robotici. Nonostante sia nato con condizioni genetiche che includono scoliosi e sindrome di Klippel-Feil, Chibi ha trasformato la sua unicità fisica in un punto di forza nella danza.

All’inizio del 2025, Chibi ha attirato nuovamente l’attenzione internazionale grazie ai suoi video virali su social media dove si esibisce con il nome “This Robot Cannot Human”. In un’intervista di febbraio con Voyage ATL, ha dichiarato di specializzarsi in “danza di animazione robotica, concentrandosi su isolazione e dimestopping”, tecniche essenziali per muoversi come un robot e catturare l’animazione stop-motion nei movimenti.

Kevin “Konkrete” Davis Jr.: Dalla Dragon House al Palco Mondiale

Kevin “Konkrete” Davis Jr., specializzato nello stile Krump, ha visto la sua carriera decollare negli ultimi anni. Dopo aver fatto parte della Dragon House, Konkrete ha ottenuto una notorietà mondiale partecipando al Renaissance World Tour di Beyoncé nel 2023, apparendo anche nel film-concerto che ha documentato l’evento.

Originario di Oakland, Konkrete è riconoscibile per il tatuaggio distintivo di una quercia con radici sul collo, variazione del logo ufficiale della Città di Oakland. Nella sua carriera ha lavorato con artisti del calibro di Beyoncé, Busta Rhymes e Eddie Murphy, dimostrando come le tecniche sviluppate nella Dragon House Crew possano trovare applicazione nel mainstream dell’intrattenimento.

Andre “Androiid” Rucker: L’Innovatore dell’Animazione

Andre Rucker Dragon House - Animation DancerAndre “Androiid” Rucker continua a essere una figura centrale nella Dragon House Crew, noto per il suo stile di animazione unico che combina illusioni visive, animazione precisa e “bone breaking” (una tecnica che crea l’illusione di ossa che si spezzano). Insieme a Boris “Top Knoch” Penton e Drew “Dizzy” Graham, ha formato il sottogruppo “Dragon House: The Agents”, che ha partecipato alla nona stagione di America’s Got Talent.

Androiid è stato anche presente in numerosi show televisivi, inclusa la finale della nona stagione di So You Think You Can Dance, contribuendo a portare lo stile distintivo della Dragon House davanti a un pubblico mainstream.

Il Potere del Dubstep: La Colonna Sonora della Rivoluzione Visuale

Dragon House Crew Dubstep DanceUn elemento distintivo che ha contribuito in modo significativo all’ascesa e al successo della Dragon House Crew è la loro sinergia con la musica dubstep. Questo genere musicale, originario di Londra nei primi anni 2000, è caratterizzato da ritmi sincopati, bassi profondi e “drop” (cadute) drammatici che si sposano perfettamente con lo stile di danza sviluppato dai membri della crew.

Il dubstep ha fornito la tela sonora ideale per i movimenti robotici, le isolazioni muscolari e le tecniche di popping che sono il marchio di fabbrica della Dragon House. La struttura stessa della musica, con i suoi glitch, interruzioni e cambi di tempo improvvisi, offre ai danzatori infinite possibilità per esprimere visivamente queste caratteristiche sonore attraverso il corpo.

Il ballerino Bryan “Chibi” Gaynor della Dragon House ha spiegato che il dubstep è particolarmente efficace per il loro stile perché “offre molti suoni che possono essere catturati nel movimento”, dai semplici “tick, tick, tick” ai grandi movimenti che enfatizzano i bassi profondi. Questa sincronicità tra suono e movimento è ciò che rende le loro performance così ipnotiche e coinvolgenti.

È importante notare che, sebbene l’animazione robotica e il dubstep siano spesso associati (al punto che alcuni chiamano erroneamente questo stile di danza “dubstep dance”), la tecnica di animazione esisteva già prima dell’emergere di questo genere musicale. Tuttavia, è stata la loro contemporanea apparizione sulla scena mainstream, insieme ai video virali di membri come Marquese Scott, che ha cementato questa connessione nell’immaginario collettivo.

I video della Dragon House Crew hanno contribuito a popolarizzare sia lo stile di danza che il genere musicale, creando un circolo virtuoso di ispirazione creativa che continua a influenzare artisti in entrambi i campi.

L’Impatto Culturale: Oltre la Danza

La Dragon House Crew non ha semplicemente creato uno stile di danza; ha alimentato un movimento culturale che ha ispirato generazioni di danzatori in tutto il mondo. Il loro approccio alla danza come forma d’arte tecnica e meditativa ha ridefinito il modo in cui il pubblico percepisce la street dance.

Attraverso piattaforme come YouTube, Instagram e TikTok, i membri della crew hanno diffuso le loro tecniche e filosofia, raggiungendo milioni di visualizzazioni e creando una comunità globale di appassionati e studenti. Con 42.000 follower solo su Instagram, la loro influenza digitale continua a crescere.

Dragon House Oggi: Progetti e Collaborazioni

Oggi la Dragon House Crew continua a evolversi come collettivo, con i suoi membri impegnati in vari progetti individuali e collaborativi. La crew è rappresentata dall’agenzia Xcel Talent, che ha contribuito a portare i loro talenti su palcoscenici internazionali e produzioni televisive.

I membri della Dragon House partecipano regolarmente a workshop in tutto il mondo, condividendo le loro tecniche uniche con nuove generazioni di danzatori. Le loro performance continuano a essere caratterizzate da innovazione tecnica e storytelling visivo, mantenendo viva la reputazione della crew come pioniera nella danza urbana.

Conclusione: Un Futuro in Movimento

La Dragon House Crew rappresenta uno degli esempi più brillanti di come la danza urbana possa evolversi, innovarsi e raggiungere vette artistiche straordinarie. Da un modesto appartamento di Atlanta a palcoscenici internazionali, il loro viaggio testimonia la potenza trasformativa della danza come linguaggio universale e come strumento di espressione personale.

Mentre i membri della crew continuano a esplorare nuovi territori artistici e a spingere i confini della danza urbana, il loro impatto sulla cultura contemporanea rimane indelebile. La Dragon House non è solo una crew di danza, ma un simbolo di eccellenza artistica, innovazione e perseveranza che continua a ispirare danzatori in tutto il mondo.

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Leave A Comment