Les Twins: I Gemelli che Hanno Rivoluzionato la Danza Hip-Hop
Introduzione
Nel panorama della danza urbana contemporanea, poche figure hanno avuto un impatto così dirompente come Laurent e Larry Nicolas Bourgeois, universalmente conosciuti come Les Twins. Questi gemelli identici francesi hanno conquistato il mondo con il loro stile unico, una fusione esplosiva di New Style hip-hop, danza di strada e improvvisazione che ha ridefinito i confini della danza contemporanea. Dalla periferia parigina ai palcoscenici più prestigiosi del mondo, passando per video virali e collaborazioni con superstar internazionali, la loro storia rappresenta un viaggio straordinario attraverso la cultura hip-hop globale e l’evoluzione della danza urbana nel 21° secolo.
Dalle Strade di Sarcelles al Palcoscenico Mondiale
Nati il 6 dicembre 1988 nella periferia di Parigi, precisamente a Sarcelles, Laurent e Larry crescono in una famiglia numerosa di origini guadalupensi. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i gemelli non hanno ricevuto alcuna formazione accademica in danza. Il loro straordinario talento è completamente autodidatta, affinato osservando altri ballerini per le strade e, successivamente, studiando video su internet.
All’età di 17 anni, la loro passione per la danza si accende definitivamente. Iniziano a perfezionare la loro tecnica in casa e si collegano con il leggendario coach Abibou “Playmo” Kébe, che diventerà una figura fondamentale nel loro percorso artistico. È in questo periodo che formano i Criminalz Crew, un gruppo di danza con cui parteciperanno a numerose competizioni underground di hip-hop.
La svolta professionale arriva nel 2008, quando partecipano al programma televisivo “La France A Un Incroyable Talent” (l’equivalente francese di “Got Talent”), raggiungendo la finale e conquistando il pubblico con le loro mosse sincronizzate e innovative. Si classificano tra i finalisti, ottenendo un’enorme visibilità nazionale.
Il Video Virale che ha Cambiato Tutto
Se il talent show francese ha rappresentato la loro prima importante vetrina, è stato un evento del 2010 a catapultarli nell’olimpo della danza mondiale. Durante la loro esibizione al World of Dance di San Diego, i gemelli realizzano una performance che, una volta caricata su YouTube, diventa immediatamente virale.
Il video, che mostrava la loro incredibile capacità di movimento, la perfetta sincronia e uno stile assolutamente unico, accumula rapidamente milioni di visualizzazioni (oltre 46 milioni al dicembre 2019), attirando l’attenzione dell’industria musicale e della danza a livello globale.
Questo successo online porta i Les Twins al loro debutto televisivo americano nel programma “The Ellen DeGeneres Show” nel novembre 2010, ampliando ulteriormente la loro notorietà. L’anno successivo, nel 2011, vincono la divisione hip-hop new style della prestigiosa competizione internazionale di street dance Juste Debout, battendo oltre 350 altri ballerini.
La Collaborazione con Beyoncé e il Successo Internazionale
Il talento straordinario dei Les Twins attira presto l’attenzione di una delle più grandi superstar del panorama musicale mondiale: Beyoncé. Nel 2011, i gemelli si esibiscono con lei ai Billboard Music Awards, al Festival di Glastonbury nel Regno Unito, ai BET Awards e nella serie di concerti estivi Good Morning America.
Questa collaborazione segna l’inizio di un sodalizio artistico duraturo. Nel 2013, Les Twins diventano gli unici ballerini maschi nel tour mondiale “The Mrs. Carter Show” di Beyoncé. Appaiono anche nei video musicali di “Blow” e “Jealous” dal suo quinto album in studio. La loro collaborazione continua nel 2014 con il tour “On the Run” di Beyoncé e Jay-Z, nell’iconico Coachella 2018 e, più recentemente, nel Renaissance World Tour del 2023.
Durante il Renaissance Tour, Les Twins non sono stati solo straordinari performer, ma anche veri e propri “guardiani” della star. In più occasioni, sono intervenuti prontamente per proteggere Beyoncé, sia da potenziali malfunzionamenti del costume che da fan troppo entusiasti che hanno tentato di lanciare oggetti sul palco. Questo dimostra il profondo legame di fiducia e rispetto che si è sviluppato tra i gemelli e la superstar americana nel corso degli anni.
Lo Stile Unico e il “Twins-Style”
Ciò che distingue Les Twins dalla massa è il loro stile di danza assolutamente unico, spesso categorizzato come New Style hip-hop, una forma commerciale di hip-hop con una forte enfasi sulle isolazioni e la musicalità. Tuttavia, i gemelli hanno creato una variante personale di questo stile che chiamano “Twins-Style“.
Grazie alla loro capacità di anticipare e completare i movimenti l’uno dell’altro, i fratelli hanno rapidamente guadagnato una reputazione per la loro sincronizzazione e abilità nel far sembrare la danza freestyle come coreografia. I loro movimenti sono caratterizzati da una fluidità straordinaria unita a scatti improvvisi, creando un effetto visivo ipnotico che sembra sfidare le leggi della fisica.
Come ha scritto Charlotte Guillemin di WAD Magazine: “Hanno davvero creato una forma di hip-hop che è veramente individuale per loro… Sono in perfetta simbiosi. Sembrano totalmente sconnessi con i loro movimenti molto bruschi, sebbene allo stesso tempo mostrino un’incredibile fluidità. Ondeggiano, si piegano e si torcono, impossibile valutare dove si trovi il loro centro di gravità: sia fenomenale che irreale.”
Il Trionfo a World of Dance e il Premio da 1 Milione di Dollari
Nel 2017, Les Twins partecipano alla prima stagione del reality show di competizione “World of Dance” della NBC, prodotta esecutivamente da Jennifer Lopez. La serie metteva in competizione solisti e gruppi più numerosi per un premio di 1 milione di dollari.
Nonostante un infortunio che ha costretto Laurent a esibirsi con una sedia a rotelle in una delle performance, i gemelli riescono a conquistare il pubblico e i giudici con il loro talento straordinario. Nella finale, si esibiscono con una routine spettacolare sulle note di “Stole the Show” di Kygo, che li porta alla vittoria.
Con un punteggio di 93,8 su 100, battono di pochissimo gli altri finalisti, conquistando il titolo di migliori ballerini del mondo e il premio in denaro. Questa vittoria non solo consolida ulteriormente la loro posizione nel mondo della danza, ma apre anche nuove porte professionali.
Oltre la Danza: Moda, Cinema e Imprenditoria
Oltre alle loro straordinarie capacità di ballerini, Les Twins hanno saputo diversificare la loro carriera in numerosi ambiti creativi. Con la loro altezza imponente di 1,93 metri, i gemelli sono stati naturalmente attratti dal mondo della moda.
Sono rappresentati dall’agenzia NEXT Model Management di Parigi e hanno sfilato in passerella alla Paris Fashion Week per la collezione maschile autunno 2010 di Jean Paul Gaultier. Da allora, sono apparsi in numerose campagne pubblicitarie per marchi prestigiosi come Jay-Z’s Rocawear, New Era, Benetton, Givenchy, H&M, Adidas, Emporio Armani, Hennessy, Jordan e Beats By Dre.
Nel 2015, Les Twins hanno anche fatto il loro ingresso a Bollywood, apparendo in una danza freestyle speciale nella canzone “Tattoo” del film “ABCD 2”, diretto da Remo D’Souza. Nel 2019, hanno firmato con The Jordan Family, collaborando all’Air Jordan 1 Retro High Les Twin – Fearless.
Attualmente, i gemelli sono anche direttori creativi del loro brand “Eleven Paris” e hanno lanciato una linea di abbigliamento che fonde la cultura streetwear con il loro stile distintivo.
I Video Più Iconici di Les Twins
Per comprendere appieno l’impatto e il talento straordinario di Les Twins, è essenziale vedere alcune delle loro performance più iconiche. Ecco una selezione dei loro video più significativi:
- World of Dance San Diego (2010) – Il video che ha cambiato tutto. Questa performance sulla musica “Ants” di edIT ha accumulato oltre 46 milioni di visualizzazioni e ha lanciato la loro carriera internazionale.
- Les Twins vs. Lil’O & Tyger B – Juste Debout 2011 Final – La loro vittoria al prestigioso torneo internazionale di danza, che ha consolidato la loro reputazione nel mondo della street dance.
- Les Twins on The Ellen DeGeneres Show (2010) – Il loro debutto televisivo americano, che ha introdotto il loro talento a un pubblico mainstream.
- Les Twins con Beyoncé al Coachella 2018 – Una performance memorabile durante l’iconico “Beychella”, dove i gemelli hanno condiviso il palco con la superstar.
- Les Twins – Finale di World of Dance (2017) – L’esibizione che ha valso loro il premio di 1 milione di dollari e il titolo di migliori ballerini del mondo.
L’Eredità e l’Influenza sulla Cultura della Danza
L’impatto di Les Twins sulla cultura della danza contemporanea è innegabile. Hanno portato lo stile hip-hop new style a nuovi livelli di popolarità e accettazione mainstream, pur mantenendo la sua autenticità e le sue radici nella cultura di strada.
La loro capacità di fondere tecniche diverse, dalla danza urbana al contemporaneo, ha ispirato una nuova generazione di ballerini a sperimentare e a superare i confini tradizionali tra generi diversi. La loro estetica visiva unica ha influenzato non solo la danza, ma anche la moda, la pubblicità e i video musicali.
Inoltre, attraverso i loro workshop e le loro masterclass in tutto il mondo, Les Twins hanno contribuito attivamente alla diffusione della cultura hip-hop e alla formazione di nuovi talenti, creando una vera e propria eredità artistica che continuerà a influenzare il mondo della danza per gli anni a venire.
Conclusione
Da autodidatti delle periferie parigine a icone globali della danza, il viaggio di Les Twins rappresenta una testimonianza potente del potere trasformativo dell’arte e della perseveranza. Laurent e Larry hanno ridefinito ciò che è possibile nel mondo della danza urbana, abbattendo barriere e creando un linguaggio artistico completamente nuovo.
La loro storia è anche emblematica dell’evoluzione della cultura hip-hop nel 21° secolo: da fenomeno underground a forza culturale globale, capace di influenzare la moda, la musica, la danza e oltre. In un’era in cui l’autenticità è sempre più rara, Les Twins continuano a sorprendere, innovare e ispirare, rimanendo fedeli alle loro radici mentre conquistano nuovi territori artistici.
Che si esibiscano nei club underground o sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, i gemelli Bourgeois portano sempre con sé lo spirito ribelle e creativo che ha caratterizzato la loro carriera fin dall’inizio, confermandosi come veri rivoluzionari nel panorama della danza contemporanea.





