Opiuo - Glitch Hop - Immagine di Copertina

OPIUO e la Nascita del Funkadelic Bass: Quando il Glitch Hop Diventa Arte

Last Updated: Luglio 3, 2025By Tags: , , ,

Il Genio della Funkadelic Bass Music

Opiuo - Glitch Hop - Musica ElettronicaQuando si parla di innovazione nella musica elettronica, è impossibile non menzionare OPIUO, l’alias artistico di Oscar Davey-Wraight, il produttore australiano che ha letteralmente inventato un nuovo modo di intendere il GLITCH HOP. Con il suo stile unico che definisce “Funkadelic Bass Music“, questo artista nato in Nuova Zelanda ha trasformato la sua passione in un fenomeno globale che continua a evolversi e sorprendere.

La musica di OPIUO non è solo elettronica: è un viaggio sensoriale che fonde SOUL, FUNK, psichedelia e Bass music in un’esperienza immersiva capace di far ballare chiunque. Ma come è nato questo suono così distintivo e quale percorso ha portato questo ragazzo di campagna a esibirsi sui palchi più prestigiosi del mondo?

Le Radici Neozelandesi: Quando la Musica Elettronica Era Solo un Sogno

Opiuo - Musica Funkadelic BassOscar Davey-Wraight nacque a Motueka, una piccola cittadina rurale nella South Island della Nuova Zelanda. Potremmo dire che fu letteralmente “nato” nella scena festival, dato che i suoi genitori affittavano la loro terra per ospitare festival musicali in Nuova Zelanda. Fin da giovane fu esposto a un’enorme varietà di suoni, da Bob Marley a Herbie Hancock e tutto quello che stava in mezzo, e attribuisce ai suoi genitori il merito di essere stati enormemente supportivi delle sue scelte.

Questi primi festival sulla loro terra, come l’Orinoco music festival, erano caratterizzati da un’atmosfera molto sociale, con molte feste. Erano i primi giorni della musica elettronica in Nuova Zelanda, con artisti come Salmonella Dub che creavano un sound elettronico con una base di four-on-the-floor. Questa esposizione precoce alla cultura dei festival e alla musica elettronica sperimentale avrebbe plasmato profondamente la visione artistica del futuro OPIUO.

L’influenza di Dave Tipper, una figura leggendaria nella musica elettronica, fu determinante nello sviluppo del sound di OPIUO. Davey-Wraight crede di aver inconsciamente interiorizzato la musica di Tipper, che poi ha influenzato come ha creato il “bounce” che caratterizza le sue produzioni. È affascinante pensare a come, quasi 20 anni fa, guardasse dal basso del palco Tipper esibirsi, per poi diventare oggi un “grande amico” dell’artista che lo aveva ispirato.

L’Evoluzione Artistica: Dal Design Paesaggistico alla Produzione Musicale

Opiuo - Glitch Hop e Funkadelic Bass MusicPrima di dedicarsi completamente alla musica, Oscar studiò landscape design, ma il richiamo della creatività musicale si rivelò più forte. Inizialmente, Oscar non pensava mai alla musica come a una carriera, e si interessò al mondo musicale solo dopo aver già iniziato una carriera nel design. Dopo un anno del suo lavoro, che dice non essere stata un’esperienza terribile, decise di seguire il suo istinto quando iniziò a dargli il segnale di provare la strada della musica.

Il suo debutto EP del 2009, “Physical Symptoms”, gli valse rapidamente un riconoscimento internazionale tramite la label di San Francisco Addictech, e prima di molto tempo stava suonando regolarmente e aveva fatto seguire una manciata di singoli e il suo primo album completo, “Slurp and Giggle” del 2010.

Il Genere che Non Esiste: Definire l’Indefinibile

Opiuo - Musica Elettronica - Glitch Hop“Soulful and playful funky glitch” è uno dei modi in cui il suo suono è stato descritto, e ammette di essere un po’ incerto su dove si collochi nella scena della musica elettronica. “Faccio le mie cose. È un tipo di suono originale, la maggior parte delle volte è un suono di musica funky che è pesante di bassi, con una melodia di bass lead. La mia musica ha un beat di bass trascinante. Ma non sono nel techno o nella trance.”

OPIUO ha sempre rifiutato le etichette tradizionali, creando quello che lui stesso definisce “funkadelic bass music”. Davey-Wraight ritiene che ci sia troppa enfasi sulla specificità quando si tratta di generi nel mondo della musica elettronica, e quando si parla troppo di generi, si rischia di limitarsi.

Questo approccio libero dai confini ha permesso a OPIUO di esplorare territori sonori inesplorati, mescolando elementi di DRUM AND BASS, FUTURE FUNK, GLITCH HOP e psichedelia in un cocktail sonoro che è immediatamente riconoscibile ma sempre sorprendente.

Le Collaborazioni che Hanno Fatto Storia

La Partnership con ASHEZ: Underground EP

Opiuo - Glitch Hop Music - Funkadelic BassUna delle collaborazioni più significative degli ultimi anni è quella con ASHEZ, produttore neozelandese di bass music. OPIUO ha condiviso la sua eccitazione: “Io e Ashez siamo stati molto vicini per anni ora. Ci siamo conosciuti tramite la nostra buona amica CloZee (ho sentito la sua musica mentre stavo a casa sua una volta) e sono stato immediatamente tipo ‘chi è QUESTO?!’. Ho suonato un paio delle sue canzoni nel mio set (raramente suono qualcuno che non sia me stesso) e immediatamente ho voluto connettermi e collaborare.”

Opiuo in Concerto - Bass MusicIl loro Underground EP, rilasciato nel giugno 2024, rappresenta una miscela perfetta dei loro stili di produzione, più cupo e misterioso, ma anche brillante, rinfrescante e divertente. Tracce come “Underground”, “Bobby Dazzler”, “Ricochet” e “My Love” mostrano come due artisti possano fondere le loro visioni creative per creare qualcosa di completamente nuovo.

CloZee e Altri Giganti dell’Elettronica

Clozee - Musica Glitch Hop

Clozee

Le collaborazioni di OPIUO si estendono a tutto il panorama della musica elettronica. Ha lavorato con CloZee su “Bam Bam”, con Big Gigantic e The Funk Hunters su “Higher”, e ha collaborato con Wreckno su “Satellite”.

Il suo album “A Shape of Sound Remixed” del 2022 ha visto remix da parte di artisti come CloZee, Vorso, ASHEZ e altri, dimostrando quanto il suo lavoro sia rispettato e reinterpretato dalla comunità internazionale.

L’Esperienza Live: Dall’Intimità alle Orchestre

I Live Set che Ipnotizzano

Opiuo - Concerto Produttore Musica ElettronicaIl suo obiettivo con lo show dal vivo era, e continua a essere, quello di combinare i migliori aspetti della musica dal vivo e di quella pre-registrata. C’è una certa energia cruda e pura di una band dal vivo che non è possibile attraverso la riproduzione esclusiva di musica pre-registrata. D’altra parte, la musica pre-registrata permette molta più flessibilità all’interno di un set e molto maggior dettaglio e profondità nella progettazione, calcolo e calibrazione di ogni suono prima che venga sentito dal pubblico.

OPIUO è famoso per i suoi live set che vanno oltre la semplice riproduzione di tracce. Utilizza tecnologie all’avanguardia e strumentazioni dal vivo per creare esperienze uniche e irripetibili, dove ogni performance diventa un viaggio musicale personalizzato.

The Opulent Orchestra e Red Rocks

Opiuo in Concerto - Live ElectronicsIl suo sold-out show a Red Rocks nel maggio 2023 è stato qualcosa di speciale. L’artista ha portato con sé un’intera orchestra e li ha diretti attraverso versioni reimmaginati delle sue canzoni più conosciute e dei brani meno noti. La performance è stata registrata e rilasciata come album dal vivo alla fine di novembre con il titolo “Opiuo and The Opulent Orchestra”.

Questo progetto orchestrale, chiamato The Opulent Orchestra, è stato una collaborazione con Tom Hagerman dei Devotchka e ha rappresentato una performance esclusiva di una notte a Red Rocks, senza altre date o venue programmate.

I Progetti Attuali e il Futuro

Le Ultime Release

Il 2024 ha visto OPIUO particolarmente prolifico. L’Underground EP con ASHEZ del giugno 2024 ha consolidato ulteriormente la sua reputazione come collaboratore visionario e innovatore costante nella scena elettronica mondiale.

L’Evoluzione Continua

Attualmente basato nell’entroterra di Byron Bay, Oscar Davey-Wraight ha acquistato una proprietà di 8 acri qualche anno fa e dice di non essersi mai guardato indietro. Questo ritiro creativo gli permette di sperimentare liberamente, circondato dalla natura australiana che ispira le sue composizioni.

L’Influenza sulla Scena Elettronica Mondiale

Opiuo - Concerti Musica Elettronica - Glitch Hop e Bass MusicOPIUO non è solo un artista, ma un vero e proprio influencer culturale nel mondo della musica elettronica. La gente sta chiamando altra musica “Opiuo”, dicendo cose come “Suona molto Opiuo”. Non l’ho creata io. La gente interpreterà la musica a modo suo.

Il suo approccio alla musica elettronica ha ispirato una nuova generazione di produttori che cercano di catturare quella stessa energia funkadelic e quel groove irresistibile che caratterizza il sound OPIUO. La sua influenza si estende dalle piste da ballo underground ai festival mainstream, dimostrando come l’innovazione possa davvero attraversare tutti i confini.

Conclusione: Il Futuro è Funkadelic

Opiuo - Tour Musica ElettronicaOPIUO rappresenta tutto ciò che di meglio la musica elettronica contemporanea possa offrire: innovazione costante, rispetto per le radici, collaborazione creativa e una visione artistica che non conosce limiti. Con il calore che emana da Oscar Davey-Wraight, come un sole luminoso che filtra attraverso una finestra in una giornata fredda in città, la sua musica suona come questo bellissimo sforzo vitale e rimbalzante, riverbera attraverso la cassa toracica, corteggia il dio dentro di te e ti costringe a ballare.

Mentre continua a spingersi oltre i confini del possibile nella musica elettronica, OPIUO rimane fedele alla sua missione originale: creare musica che faccia ballare, che unisca le persone e che dimostri come l’arte possa davvero essere un linguaggio universale. Il futuro della musica elettronica è nelle mani di visionari come lui, e noi non possiamo fare altro che aspettare con impazienza le prossime evoluzioni di questo genio funkadelic.

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Leave A Comment