Sadeck Waff e il Tutting: L’arte della Danza Geometrica
Chi è Sadeck Waff: Dalle Origini Umili al Successo Mondiale
Sadeck Berrabah, conosciuto artisticamente come Sadeck Waff, rappresenta una delle figure più innovative e affascinanti della scena Underground internazionale. Questo artista francese, oggi ultrartentenne, originario di una piccola città del sud della Francia ha trasformato la sua passione per la danza in un linguaggio artistico completamente nuovo, conquistando palchi internazionali e collaborando con alcune delle più grandi star mondiali.
La sua storia è emblematica di come il talento e la determinazione possano emergere dai contesti più umili. Prima di diventare il fenomeno che conosciamo oggi, Sadeck lavorava come muratore e idraulico, mestieri che sembravano lontani anni luce dal mondo dello spettacolo. Tuttavia, la sua passione per la danza e la sua visione artistica unica lo hanno portato a creare quello che oggi è conosciuto come “Géométrie Variable” (Geometria Variabile), un concept coreografico che ha letteralmente cambiato il modo di concepire la performance di gruppo.
Le Radici nella Cultura Hip Hop e l’Evoluzione del Linguaggio
Sadeck ha mosso i primi passi artistici negli stili di danza del POPPING e nel LOCKING, due discipline fondamentali della cultura Hip Hop che richiedono precisione tecnica e controllo muscolare estremo. Queste basi nella Street Dance hanno fornito al coreografo francese gli strumenti per sviluppare il suo stile distintivo, che fonde elementi geometrici con la spontaneità della danza urbana.
Il passaggio dal TUTTING tradizionale alla sua “Geodance” rappresenta un’evoluzione naturale che ha attirato l’attenzione del pubblico internazionale. A portarlo al successo è stato lo spettacolo “Géométrie Variable” (Geometria Variabile) che ha pubblicato sui social-media, dimostrando come i social network possano diventare trampolini di lancio per artisti visionari capaci di creare contenuti autenticamente virali.
Il Concept Rivoluzionario della Geometria Variabile
La forza artistica di Sadeck Waff risiede nella sua capacità di orchestrare decine di performer in coreografie che sembrano sfidare le leggi della fisica e della logica. Ha creato la ‘Geodance – Geometrie Variable’: coreografie geometriche e ipnotiche eseguite dal suo corpo di ballo con movimenti in sincrono delle braccia e del busto.
Il coreografo, posizionandosi di spalle rispetto ai suoi ballerini, assume il ruolo di un direttore d’orchestra visuale, guidando attraverso gesti delle braccia movimenti collettivi che creano forme geometriche in continua evoluzione. Questa tecnica non è solo spettacolare dal punto di vista estetico, ma rappresenta anche una metafora potente sull’importanza della cooperazione e dell’unità nella diversità.
Sadeck si è ispirato allo spettacolare fenomeno naturale del volo degli uccelli, spiegando che “la natura ci ispira. C’è magia ovunque, la chiave è saper guardare, saper vedere e ascoltare in silenzio”. Questa filosofia si riflette perfettamente nelle sue performance, dove “ogni individuo ha una propria identità, ma un posto insostituibile nell’insieme”.
Collaborazioni d’Eccellenza e Progetti Internazionali
Il talento di Sadeck Waff ha attirato l’attenzione di artisti internazionali di primissimo piano. Ha collaborato con star come Shakira e David Halliday, creando coreografie che hanno ampliato i confini della sua arte. Le sue geometrie variabili hanno conquistato anche il mondo corporate, con prestigiose collaborazioni con brand come Intel e Swatch.
Particolarmente significativa è stata la partnership con Swatch, azienda da sempre pioniera nelle collaborazioni artistiche. Questa sinergia rappresenta perfettamente l’incontro tra innovazione tecnologica e creatività artistica, valori condivisi da entrambe le realtà.
La collaborazione con Shakira per il videoclip “Girl Like Me” rappresenta uno dei momenti più significativi della sua carriera, mentre ha anche lavorato con Jennifer Lopez nel programma televisivo americano World Of Dance. Queste partnership internazionali hanno consolidato la sua reputazione come uno dei coreografi più innovativi della scena contemporanea.
La sua presenza sui social media è altrettanto imponente: il suo account Instagram @sadeckwaff conta oltre 1,8 milioni di follower, a testimonianza dell’appeal globale della sua arte. Sul suo canale YouTube ufficiale, Sadeck pubblica la serie “Femezon”, condividendo la sua passione non solo per la danza, ma anche per il disegno, la logica e il fai da te, mostrando la multidisciplinarietà della sua creatività.
Il Trionfo a Tu Sì Que Vales e l’Impatto Mediatico
Sadeck ha vinto l’edizione 2021 di “Tu Sì Que Vales“, il programma in onda su Canale 5, conquistando pubblico e giuria con una performance ispirata al volo degli uccelli. Il corpo di ballo, composto da 64 ballerini quasi per la maggior parte italiani, ha imparato la coreografia in soli tre giorni, testimoniando sia la genialità del metodo didattico di Sadeck sia la dedizione dei performer coinvolti.
Questa vittoria ha rappresentato un momento di svolta per la diffusione della sua arte in Italia, aprendo nuove opportunità di collaborazione con artisti e produttori italiani e consolidando il suo status di fenomeno internazionale della danza contemporanea.
L’Impegno Sociale: Dalle Paralimpiadi alla Sensibilizzazione
Uno degli aspetti più significativi del lavoro di Sadeck Waff è il suo impegno nel campo dell’inclusività sociale. Ha coreografato la cerimonia di passaggio dei giochi Paralimpici tra Tokyo 2020 e Parigi 2024, creando una performance straordinaria che ha coinvolto 128 performer tra artisti professionisti, amatori, persone con varie disabilità (inclusi 9 in sedia a rotelle e 10 persone sorde) e persone normodotate. Questa composizione eterogenea ha reso ancora più potente il messaggio di inclusività e unità nella diversità.
L’esibizione si è aperta con Oxandre Pecku, la prima persona in Francia a ricevere un braccio “bionico” da Open Bionics, dimostrando come l’arte possa diventare veicolo di sensibilizzazione e inclusione sociale. In chiusura di coreografia le loro mani hanno formato la scritta “2024”, annuncio dei prossimi Giochi Paralimpici del 2024 che si terranno a Parigi.
L’Aspetto Familiare: Arte e Famiglia
Un elemento particolarmente toccante della storia di Sadeck Waff è il legame con sua figlia Neylia, che condivide con lui la passione per la danza. Il suo lavoro preferito, “Géométrie Variable 2”, è stato interpretato proprio insieme a lei, creando un momento di arte familiare che ha emozionato il pubblico mondiale.
Questa dimensione personale aggiunge un elemento di autenticità e calore umano a un artista che potrebbe sembrare distante per la sua precisione tecnica e il suo successo internazionale. L’aspetto umano della sua arte dimostra come la “Geodance” non sia solo una disciplina artistica, ma un linguaggio universale che può unire generazioni e culture diverse, un ponte tra l’individuale e il collettivo.
L’Impatto Sociale e i Messaggi Ambientalisti
Sadeck Waff non si limita a intrattenere, ma utilizza la sua arte per veicolare messaggi sociali e ambientalisti importanti. Il coreografo francese insieme a 80 giovani ballerini britannici per riprodurre una delle sue tipiche danze “Murmuration”, imitando il movimento di uno stormo di uccelli. “Il messaggio alla base di questo è che quando colleghi le persone puoi costruire cose belle”, ha affermato in vista dei colloqui sulla biodiversità della COP15 delle Nazioni Unite.
Progetti Futuri e Tournée 2025-2026
Il futuro di Sadeck Waff si preannuncia ricco di progetti ambiziosi. Per il biennio 2025-2026, l’artista ha programmato un’importante tournée che toccherà numerose città francesi, con date già confermate a Parigi, Meaux e Courbevoie, oltre a spettacoli in città come Dijon, Rennes, Strasbourg, Bordeaux, Toulouse, Nantes, Nice, Marseille e Montpellier. Questi spettacoli rappresenteranno l’evoluzione naturale della sua arte, portando la “Geodance” sui palcoscenici teatrali tradizionali.
La sua partecipazione a eventi legati alla sostenibilità e alla biodiversità, come la performance realizzata in vista della COP15 delle Nazioni Unite, dimostra come Sadeck voglia utilizzare la sua arte anche come veicolo di messaggi sociali importanti. La sua frase “Quando colleghi le persone puoi costruire cose belle” riassume perfettamente la sua filosofia artistica e di vita.
La sua presenza sui social media continua a crescere: il suo account Instagram ha raggiunto 1,8 milioni di followers, confermando l’appeal globale della sua proposta artistica e la sua capacità di comunicare attraverso il linguaggio universale della danza.
Conclusione: Un Fenomeno Artistico del Nostro Tempo
Sadeck Waff rappresenta un fenomeno artistico unico nel panorama contemporaneo. La sua capacità di trasformare movimenti apparentemente semplici in geometrie complesse e significative lo ha reso uno dei coreografi più innovativi del momento. La “Geodance” non è solo una tecnica di danza, ma una forma d’arte totale che combina precisione matematica, bellezza estetica e profondità emotiva.
Il successo di questo artista francese dimostra come l’innovazione nella danza possa nascere dalla fusione di tradizioni diverse – dalla cultura Hip Hop alla danza contemporanea, dall’arte visiva alla geometria – creando linguaggi completamente nuovi capaci di parlare a un pubblico globale.
Dal piccolo paese del sud della Francia ai palchi internazionali, dalla carriera di operaio al successo con Shakira e alle Paralimpiadi, la sua storia dimostra che l’arte autentica e visionaria trova sempre la sua strada. Per chi ama la cultura Underground e l’innovazione nella danza, Sadeck Waff rappresenta un punto di riferimento imprescindibile e una fonte di ispirazione continua.
In un’epoca dominata dalla tecnologia digitale, Sadeck Waff ha dimostrato che il corpo umano rimane lo strumento artistico più potente e universale, capace di creare bellezza e trasmettere emozioni attraverso la semplice magia del movimento sincronizzato. La Geometria Variabile non è solo una tecnica coreografica, ma una filosofia di vita che celebra l’unità nella diversità e la bellezza della cooperazione umana.





