Sexion d'Assaut - Hip Hop Francia - Immagine di Copertina

Sexion d’Assaut: l’Hip Hop Francese come fenomeno mondiale

L’Ascesa di un Fenomeno Parigino

Sexion D'Assaut - Hip Hop Francese da ParigiQuando si parla di Hip Hop Francese contemporaneo, è impossibile non menzionare i Sexion d’Assaut, il collettivo che ha ridefinito i canoni del rap transalpino negli anni 2000 e 2010. Nati dalle banlieues parigine nel 2002, questi otto rapper hanno saputo trasformare l’energia underground della strada in un fenomeno commerciale di portata internazionale, vendendo oltre un milione di album e conquistando certificazioni di diamante.

Ma cosa rende così speciali i Sexion d’Assaut? La loro storia è quella di un gruppo di giovani cresciuti nei quartieri periferici di Parigi che, attraverso talento, controversie e una determinazione incrollabile, sono riusciti a diventare ambasciatori della cultura urbana francese nel mondo. Dalle prime esibizioni durante la Fête de la Musique ai palchi dello Stade de France, il loro percorso rappresenta l’evoluzione stessa dell’Hip Hop francese.

Le Origini: Dal 3ème Prototype alla Sexion d’Assaut

I Primi Passi (2002-2005)

Sexion D'Assaut - Rap Francia - Hip Hop ParigiLa genesi dei Sexion d’Assaut affonda le radici in un collettivo ampio e fluido di rapper parigini. Inizialmente, diversi gruppi underground gravitavano attorno alla stessa scena: Assonance (con L.I.O., Adams Diallo, Lefa, Maska e Scrib’R) e Prototype 3015 (con Maître Gims e JR O Crom). Nel tempo, artisti solisti come Black Mesrimes e Doomams entrano nel collettivo, creando una rete creativa dinamica.

Il collettivo parigino evolve organicamente, con i membri principali Maître Gims, Lefa, Adams, Maska, JR O Chrome, Black Mesrimes, Doomams, e L.I.O., ciascuno portando il proprio stile e la propria personalità unica.

La Consolidazione del Nucleo

Man mano che la loro carriera progredisce e si affermano nel mainstream, il gruppo consolida un nucleo di membri principali. Il collettivo, che inizialmente contava oltre 20 membri, si concentra attorno agli otto rapper più il DJ HCue che diventeranno il cuore creativo e commerciale dei Sexion d’Assaut.

I Membri: Otto Personalità, Un’Unica Visione

Maître Gims (oggi Gims) – Il Visionario

Sexion D'Assaut - Maître Gims - HIp Hop Francese

Maître Gims

Maître Gims (Oggi semplicemente Gims), ovvero Gandhi Bilel Djuna, nato a Kinshasa nel 1986, è indubbiamente la figura più internazionale del gruppo. In dieci anni di carriera ha venduto più di 6 milioni di album ed ha ottenuto 9 volte la certificazione di disco di diamante, soltanto in Francia. La sua capacità di fondere Hip Hop, Pop e influenze africane lo ha reso un pioniere del sound contemporaneo francese.

Black M (Black Mesrimes) – L’Intrattenitore

Sexion D'Assaut - Black M - Hip Hop Francese

Black M

Black M, ovvero Alpha Diallo, cresciuto nel 7° arrondissement di Parigi, rappresenta l’anima più pop del gruppo. Il suo primo album solo, ‘Les Yeux plus gros que le monde’ ha venduto rapidamente 600 mila copie, confermando il suo appeal mainstream.

Lefa – Il Tecnico

Sexion D'Assaut - Lefa - Rap Francia

Lefa

Lefa, nome d’arte di Abdel Karim Fall, figlio di un musicista jazz senegalese e di una coreografa francese, porta nel gruppo una formazione musicale eclettica. Oltre ad essere un rapper è anche un ballerino di Breakdance, elemento che arricchisce le performance live del collettivo.

Gli Altri Pilastri

  • Adams Diallo (Barack Adama): Produttore e songwriter, ha lavorato dietro le quinte per molti successi del gruppo
  • Maska: Il “Blanc” del gruppo, ha lanciato una carriera solista nel 2014
  • Doomams: L'”Insomniaque”, spesso in coppia creativa con JR O Crom
  • JR O Crom: Soprannominato “La Maison Hantée”
  • L.I.O. Petrodollars: Il fondatore originale, “Le Saoudien Noir”

L’Era d’Oro: Successi e Controversie (2010-2013)

Il Breakthrough Commerciale

Sexion d'Assaut - L'École des Points Vitaux - AlbumIl 2010 segna l’esplosione definitiva dei Sexion d’Assaut con l’album “L’École des Points Vitaux”. Il 29 marzo 2010 la band pubblica il primo album ufficiale, che nella prima settimana vende 19.000 copie e si guadagna il disco d’oro, successivamente ottiene la certificazione di disco di diamante in Francia per oltre 500.000 copie vendute.

I brani “Désolé”, “Wati by Night” e “Ma Direction” diventano anthems generazionali, caratterizzati da:

  • Testi diretti e provocatori
  • Melodie orecchiabili che spaziano dall’Hip Hop al pop
  • Video innovativi che definiscono l’estetica urbana francese
  • Performance energiche che catturano l’essenza della gioventù parigina

Le Controversie e la Crescita

Sexion d'Assaut - HIp Hop FranciaIl percorso del gruppo non è stato privo di ostacoli. I Sexion d’Assaut sono stati criticati in Francia per la loro omofobia, negli anni 2010-2011 a causa di dichiarazioni omofobe di alcuni membri. In particolare Lefa che in un’intervista aveva fatto affermazioni contro la comunità LGBT, e alcuni testi di Maître Gims contenenti linguaggio offensivo. portando a una campagna di scuse pubblica e a un impegno attivo in discussioni sulla dignità umana e la discriminazione.

Questa esperienza ha rappresentato un momento di maturazione per il collettivo, che ha saputo trasformare le critiche in opportunità di crescita e dialogo sociale.

L’Apogeo e l’Evoluzione (2012-2013)

“L’Apogée”: Il Culmine Artistico

Sexion D'assaut - l'Apogée - AlbumIl 5 marzo del 2012 esce il secondo album, L’apogée, che conquista il disco d’oro e il disco di platino. Questo lavoro rappresenta la maturità artistica del gruppo, con testi più introspettivi e produzioni più raffinate.

L’album consolida la posizione dei Sexion d’Assaut come leader indiscussi dell’Hip Hop francese, con vendite che superano le 500.000 copie e una certificazione di diamante.

L’Influenza Culturale

Il gruppo ha contribuito a:

  • Democratizzare l’Hip Hop francese, rendendolo accessibile al mainstream
  • Introdurre elementi di world music e afropop nel rap francese
  • Creare un ponte tra la cultura urbana delle banlieues e il grande pubblico
  • Ispirare una nuova generazione di artisti francofoni

La Pausa e le Carriere Soliste (2013-2022)

La Decisione della Separazione

Sexion d'Assaut - Hip Hop FranceseNel 2013, i membri decidono di prendersi una pausa per esplorare carriere individuali. Dopo il 2013, i membri decidono di prendere una pausa, andando per la propria strada. Questa decisione, lungi dall’essere una rottura, rappresenta un’evoluzione naturale che permetterà a ciascun membro di esprimere appieno il proprio potenziale artistico.

I Successi Individuali

Sexion D'Assaut - Gruppo FranceseMusica Hip HopGims diventa una superstar internazionale con album come “Subliminal” (2013), “Mon Cœur Avait Raison” (2015) e “Ceinture Noire” (2018). Il suo terzo album da solista, Ceinture noire, ha conosciuto un successo mondiale: tra il 2018 e il 2019 Gims si è esibito in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Canada.

Black M conquista il pubblico con “Les Yeux Plus Gros que le Monde” (2014), ottenendo la certificazione di diamante, e continua con successi come “Il Était Une Fois” (2019).

Lefa mantiene un profilo più underground ma di qualità con album come “Monsieur Fall” (2016) e “Visionnaire” (2017), dimostrando versatilità tra rap tecnico e sperimentazione.

Il Ritorno: “Le Retour des Rois” (2022-oggi)

La Reunion Tanto Attesa

Gims, Black M, Lefa, Barack Adama, Maska, Doomams e JR O Crom si sono riuniti nel 2022: Il ritorno dei Sexion d’Assaut nel con il tour “Le Retour des Rois” ha dimostrato che il loro appeal è rimasto intatto.

Le Carriere Attuali dei Membri

Attualmente, i membri continuano ad andare avanti con le loro carriere individuali:

  • Gims mantiene la sua posizione di superstar internazionale con collaborazioni globali
  • Black M continua a touring e progetti musicali
  • Lefa ha attraversato un periodo di pausa dalla musica per motivi religiosi nel 2023, ma ha ripreso l’attività musicale e rimane attivo nel panorama rap francese
  • Gli altri membri mantengono progetti più underground ma costanti

L’Eredità e l’Influenza Contemporanea

L’impatto sulla Scena Musicale Francese

I Sexion d’Assaut hanno trasformato per sempre il panorama dell’Hip Hop francese, creando un template che molti artisti seguono ancora oggi:

Innovazioni Stilistiche:

  • Fusione di Hip Hop con elementi pop e world music
  • Testi che bilanciano provocazione e melodia
  • Estetica visiva che definisce la cultura urbana francese
  • Performance live di grande impatto scenico

Influenza Commerciale:

  • Dimostrazione che l’Hip Hop francese può conquistare mercati internazionali
  • Creazione di un modello di business sostenibile per collettivi rap
  • Apertura di porte per artisti delle banlieues verso il mainstream

La Scena Internazionale

Il successo dei Sexion d’Assaut ha contribuito a:

  • Posizionare la Francia come hub creativo per l’Hip Hop europeo
  • Ispirare collettivi simili in altri paesi francofoni
  • Creare ponti culturali tra Africa, Europa e mercati globali
  • Dimostrare la versatilità dell’Hip Hop come linguaggio universale

Conclusione: Un Lascito Indelebile

Sexion d'Assaut - Hip Hop Francia - Immagine di CopertinaI Sexion d’Assaut rappresentano molto più di un semplice gruppo Hip Hop: sono stati catalizzatori di un cambiamento culturale che ha ridefinito la musica urbana francese. Dalla loro formazione nei primi anni 2000 ai successi mondiali dei singoli membri, hanno dimostrato che talento, autenticità e visione possono trasformare l’energia delle strade in arte universale.

Oggi, mentre Gims continua a dominare le classifiche internazionali e Black M mantiene la sua presenza nel panorama pop francese, l’eredità del collettivo vive attraverso una nuova generazione di artisti che si ispira ai loro metodi e alla loro estetica. Che si tratti di future reunion o di progetti individuali, i Sexion d’Assaut rimangono un pilastro fondamentale nella storia dell’Hip Hop francofono.

Il loro messaggio continua a risuonare: dalla periferia di Parigi al mondo intero, la musica urbana francese ha trovato la sua voce e, grazie a loro, non smetterà mai di evolversi e sorprendere.

Condividi questo articolo, scegli tu dove!

Leave A Comment