The Finger Family: I Maestri del Finger Tutting
L’Unione Che Ha Fatto La Storia Del Finger Tutting

Finger Circus
Nel panorama della Danza Urbana contemporanea, poche collaborazioni hanno avuto l’impatto di “The Finger Family”. Questa straordinaria performance ha riunito per la prima volta tutti i membri del leggendario Finger Circus crew insieme a JayFunk, creando un momento storico che ha ridefinito i confini del Finger Tutting a livello mondiale.
“The Finger Family” non è semplicemente un video o una performance: è la testimonianza di come l’arte del Finger Tutting sia evoluta da una nicchia underground a una forma d’arte riconosciuta globalmente, capace di influenzare il cinema di Hollywood e la cultura pop internazionale.
Le Origini Del Finger Circus: Pionieri Della California
Il Finger Circus nasce nell’area della Baia di San Francisco come “finger styles dance crew”, diventando rapidamente il punto di riferimento mondiale per il Finger Tutting. La crew è composta da cinque artisti eccezionali, ognuno con il proprio stile unico:
I Membri Leggendari

P-Nut
John “P-Nut” Hunt rappresenta il volto più conosciuto del gruppo al grande pubblico. Questo Hip Hopper californiano, definito “undefeated finger-tutter”, ha conquistato la fama mondiale quando ha insegnato le sue tecniche a Taylor Swift per il videoclip di “Shake It Off”. La sua sequenza base, che Swift ha imparato, è diventata un punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi al Finger Tutting.

C-Tut
Christopher Chase “C-Tut” Lindsey è considerato uno degli esperti del gruppo. Le ricerche sulla storia del Finger Tutting indicano che lo stile si è sviluppato durante la scena rave di New York alla fine degli anni ’90, evolvendosi dal Tutting tradizionale che imita le pose dell’arte egizia antica.

Strobe
Bela Joseph “Strobe” Sao, Jordan Kaysean “Era” Demings e Reymar Anonuevo “Nemesis” Silverio completano la formazione, ognuno apportando tecniche innovative e interpretazioni personali dello stile.
JayFunk: Il Visionario Che Ha Conquistato Hollywood

Jay Funk
Julian “JayFunk” Daniels rappresenta forse la storia di successo più impressionante nel mondo del Finger Tutting. Originario di Los Angeles e cresciuto artisticamente a Berkeley, JayFunk ha letteralmente aperto le porte di Hollywood alla sua arte.
Nel 2011, il suo lavoro nel commercial Samsung “Unleash Your Fingers” è diventato estremamente virale, raggiungendo milioni di visualizzazioni e diventando una delle pubblicità per cellulari più virali di sempre. Questo successo ha attirato l’attenzione di Marvel Studios, che lo ha contattato per un progetto che avrebbe cambiato per sempre la percezione del Finger Tutting.
Da YouTube a Doctor Strange

Era
Marvel Studios ha scoperto JayFunk attraverso i suoi video su YouTube e lo ha ingaggiato come “Movement Designer” per Doctor Strange (2016). JayFunk ha insegnato a Benedict Cumberbatch e Tilda Swinton tutti i movimenti delle mani per gli incantesimi del film, trasformando il Finger Tutting in magia cinematografica.
Il successo è stato tale che JayFunk è tornato per Avengers: Infinity War (2018), consolidando il suo ruolo come pioniere nell’integrazione della Danza Urbana nel cinema mainstream.
The Finger Family: L’Incontro Storico
“The Finger Family” è nato dall’idea di riunire per la prima volta tutti i migliori finger tutter del mondo in un’unica performance. Il progetto ha visto la collaborazione tra i cinque membri del Finger Circus (Nemesis, C-Tut, Strobe, Era e P-Nut) e JayFunk, creando una sinergia artistica senza precedenti.
L’Impatto Culturale
La performance è stata prodotta da Statussilver e ha rappresentato un momento cruciale per la community del Finger Tutting. Per la prima volta, gli stili individuali di ogni artista si sono fusi in una narrazione collettiva, dimostrando la versatilità e la profondità artistica di questa forma di Danza Urbana.
Il titolo “The Finger Family” gioca ironicamente con la famosa nursery rhyme, ma trasforma il concetto infantile in una celebrazione della “famiglia” artistica del Finger Tutting mondiale.
Gli Stili e Le Influenze
Ogni membro ha portato il proprio background e le proprie influenze:
- P-Nut eccelle nelle transizioni fluide e nelle sequenze geometriche precise
- JayFunk integra elementi di Breaking e movimento corporeo completo
- C-Tut mantiene viva la connessione con le radici storiche del Tutting
- Strobe specializzato negli effetti stroboscopici e nei contrasti dinamici
- Era e Nemesis apportano innovazioni tecniche e interpretazioni contemporanee
L’Evoluzione Stilistica
Il Finger Tutting ha le sue radici negli anni ’60 con i funk dancers, ma è durante la scena rave newyorkese degli anni ’90 che ha trovato la sua forma moderna. L’influenza dell’arte egizia antica rimane centrale, con movimenti angolari che ricordano i geroglifici e le rappresentazioni artistiche del Regno dei Faraoni.
Successi Internazionali e Riconoscimenti
Il Finger Circus ha accumulato successi impressionanti:
- Partecipazione al commercial Diesel “A-Z of Dance” (2014), con P-Nut protagonista del segmento “T for Tutting”
- Presenza nel videoclip “Shake It Off” di Taylor Swift
- Collaborazioni con brand internazionali
- Workshop e tutorial che hanno formato migliaia di aspiranti finger tutter
JayFunk ha aggiunto al suo palmares:
- Movement Designer per Marvel Studios
- Collaborazioni con America’s Got Talent
- Riconoscimento come Professional Choreographer a livello internazionale
La Scena Attuale e I Progetti Futuri
Oggi, i membri del gruppo continuano la loro evoluzione artistica. Il Finger Circus mantiene una presenza attiva sui social media con una solida fanbase sui social, continuando a ispirare nuove generazioni di artisti.
JayFunk prosegue la sua carriera come coreografo professionale, lavorando su progetti cinematografici e televisivi. La sua esperienza con Marvel ha aperto nuove possibilità per l’integrazione del Finger Tutting nel cinema d’azione e fantasy.
Conclusioni: Un’Arte Che Continua a Evolversi
“The Finger Family” rappresenta più di una semplice collaborazione: è la dimostrazione di come l’arte urbana possa evolvere, conquistare il mainstream e influenzare la cultura popolare globale. Dalla scena rave degli anni ’90 ai blockbuster Marvel, il percorso del Finger Tutting è un esempio perfetto di come la creatività underground possa ridefinire i confini dell’intrattenimento.
L’eredità di questa collaborazione continua a ispirare artisti in tutto il mondo, dimostrando che quando i migliori talenti si uniscono, il risultato può davvero cambiare il panorama artistico globale. Il Finger Tutting non è più solo una nicchia della Danza Urbana: è diventato un linguaggio artistico universale, e “The Finger Family” ne è stata la Rosetta Stone.





